La riserva in Ecuador
La prima riserva naturale del Sud America realizzata in Ecuador
La Riserva Mindo Loma nel 2007
Dopo tre anni dall’inaugurazione di Mindo Loma i colibrì liberi che popolano la riserva sono numerosissimi e non temono più la presenza dell’uomo. Le autorità di Mindo, in accordo e su proposta del Centro, intitolano le nuove aree boschive protette e il recente Centro Studi all’opinionista Beppe Grillo per il suo costante impegno a favore del “progetto colibrì”.
Anche senza aiuti economici da parte dell’Italia l’iniziativa proposta già da alcuni anni dal Centro colibrì in Sud America si espande e trova un consenso trasversale coinvolgendo non solo gli eccellentissimi Ambasciatori d’Italia e i Ministri dell’Ambiente dei Governi coinvolti, ma anche uomini dello spettacolo come Laura Pausini e Beppe Grillo che promuovono specifiche iniziative mediatiche.
L’iniziativa promossa in Sud America dal Centro colibrì diventa un modello socio-economico vincente per tutto il continente.




Su mandato del Ministero dell’Ambiente Italiano il Centro per la salvaguardia dei colibrì apre la prima riserva naturale in sud America per la salvaguardia e l’allevamento dei colibrì. Questa riserva denominata “Mindo Loma” è stata realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente Ecuadoregno, nella proprietà della famiglia Herrera Vallejo, che la gestisce con passione e professionalità.